返回

意大利语学习

意大利语学习

Fiorentina academy of fine arts

意言译语|圣朱塞佩:意大利父亲节的由来

来源:意大利语学校

2020-04-10


In tutto il mondo, si celebrano feste religiose. L’Italia, un Paese da sempre a maggioranza cattolica, conta nel calendario ben 9 festività cristiane ogni anno, senza contare le feste civili e tutte le domeniche.
Fino al 1977, era conosciuto come giorno festivo civile anche il 19 di Marzo, ovvero, San Giuseppe.
 
Pio IX (nono), il Papa della Chiesa dal 1846 al 1878, ha proclamato San Giuseppe patrono della Chiesa universale. Secondo la Bibbia e nell’iconografia cristiana, San Giuseppe è anche il papà di Gesù. Infatti, oggi, è anche il patrono della famiglia. Inoltre, a tutti piacciono gli aiuti nei momenti di difficoltà, e a chi ci rivolgiamo di solito quando abbiamo bisogno? Andiamo dai nostri amici, dai nostri parenti oppure, quando ci servono dei consigli, non li chiediamo a una persona sconosciuta ma a chi ha molta esperienza di vita, quindi, ai nostri padri.
San Giuseppe, negli anni, è diventato anche il protettore dei necrofori e dei morenti perché, com’è scritto nei testi sacri, ha pronunciato le sue ultime parole tra le braccia di Gesù, ovvero, secondo il Cristianesimo, di Dio.
 
La festa del 19 marzo è caratterizzata anche da due tipiche manifestazioni, che si ritrovano un po’ in tutte le regioni d’Italia: i falò e i dolci di San Giuseppe.
 
Questo giorno coincide con la fine dell’inverno, perciò, i contadini italiani di solito bruciano cumuli di paglia e festeggiano così il passaggio dall’Inverno alla Primavera. In molte regioni del Nord Italia, poi, i pagliericci prendono la forma di un fantoccio, chiamato “La Vecchia”, poiché spesso, quando la religione cristiana si mescola ai riti pagani, l’immagine della strega rappresenta il male e il fuoco, si sa, cancella tutto generando cenere per fertilizzare la terra e prepararla ad accogliere nuovi frutti.
 
(Rogo della “Vecchia” a Brescia e “Le Farchie” abruzzesi a Fara Filiorum Petri)
 
Per spiegare il perché riguardo ai dolci di San Giuseppe, chiamati zeppole, sfinci o bignè, bisogna parlare di quando la Sacra Famiglia (Gesù, San Giuseppe e la Santa Madre), è fuggita in Egitto: per mantenersi in quel periodo, secondo una leggenda, il santo avrebbe venduto frittelle.
 
Dagli Stati Uniti al Regno Unito, dalla Cina al Giappone, la Festa del Papà si festeggia la terza domenica di Giugno. Questa tradizione viene dalla piccola città di Fairmont, in Virginia Occidentale. Qui, il 19 giugno del 1910 una giovane ragazza di 26 anni, Sonora Smart Dodd, ha organizzato una festa nel giorno del compleanno di suo padre, che aveva partecipato alla Guerra di Secessione. Solo nel 1966, il presidente Lyndon Johnson ha firmato il documento che istituiva la terza domenica di giugno festa nazionale del papà.
 
GLOSSARIO

Definizione

Significato

Grammatica

Festa

节日

Sostantivo

Religioso

宗教的

Aggettivo

Maggioranza

多数

Sostantivo

Cattolico

天主的

Aggettivo

Civile

民事

Aggettivo

San Giuseppe

圣约瑟夫

Sostantivo

Pio IX

皮奥九世

Sostantivo

Patrono

守护神

Sostantivo

Bibbia

圣经

Sostantivo

Iconografia

肖像学

Sostantivo

Cristiano

基督徒的

Aggettivo

Gesù

耶稣

Sostantivo

Esperienza di vita

身世

Sostantivo

Protettore

保护者

Sostantivo

Necroforo

埋葬虫

Sostantivo

Morente

垂死

Verbo

Cristianesimo, Religione cristiana

基督教

Sostantivo

Cumulo di paglia, Pagliericcio

草砖

Sostantivo

Fantoccio

娃娃

Sostantivo

Rito

仪式

Sostantivo

Pagano

异教徒

Aggettivo

Santa Madre

圣母

Sostantivo

Frittella

油饼

Sostantivo

Guerra di Secessione

分裂战争

Sostantivo

Lindon Jhonson

林登 约翰逊

Sostantivo

Falò

篝火

Sostantivo

Rivolgersi a

讲话

Verbo

Coincidere con

叠合

Verbo


改变未来,选择森淼茂溢教育

在线填写表单,留学顾问一对一免费为您解答

  • 您的称呼:
  • 联系方式:
  • 意向院校或专业: