意大利语学习
Fiorentina academy of fine arts
Il Parco del Valentino
Il Parco del Valentino è un famoso parco pubblico di Torino ed è il più amato dai torinesi .
Sì trova nel centro della città, sulle rive del fiume Po e la sua superficie è di 421.000 m².
Il parco prende quindi il nome dal santo protettore degli innamorati, San Valentino, e questo lo rende un posto molto romantico.

Ma cosa possiamo fare o vedere al Valentino?
Oltre a un po' di jogging, un giro in bicicletta, un bel pic nic con gli amici o a un aperitivo, al Valentino possiamo vedere molti castelli, monumenti e opere d' arte.
Il primo monumento che vediamo all'ingresso nord è il Monumento all' artigliere ma tutti lo chiamano " Arco del Valentino"
Dopo ci sono castelli: il primo è il Castello del Valentino che è stato costruito nel 1630 come residenza per estiva dei Savoia. Oggi è la sede della Facoltà di Architettura.
Se volete fare un giro nel passato potete andare al Borgo Medievale, lì troverete una ricostruzione di un castello Medievale.
Nel parco ci sono molte sculture, non bisogna perdere la Fontana dei Dodici Mesi con tante statue in stile rococò che rappresentano i mesi dell' anno.
Una parte del Valentino si chiama giardino roccioso, lì potete passeggiare in mezzo a fiori colorati e statue moderne e simpatiche, per esempio " I lampioni innamorati".
Glossario