返回

意大利语学习

意大利语学习

Fiorentina academy of fine arts

赢得奥斯卡奖的意大利电影主人翁

来源:意大利语培训

2019-12-17

I film italiani vincitori di un premio Oscar
Il premio Oscar, anche conosciuto come Academy Award, è il premio cinematografico più prestigioso del mondo. La cerimonia, detta anche “La notte degli Oscar” si svolge ogni anno negli Stati Uniti in diverse località, in genere tra febbraio e marzo.
Fra le tante categorie premiate, tra le quali si possono citare quella al miglior film, al miglior attore protagonista, al miglior regista e alla migliore sceneggiatura, ce n'è una che per l'Italia è molto speciale, ovvero quella dedicata al miglior film straniero.
L'Italia è infatti il Paese ad aver vinto più premi al miglior film straniero del mondo, con 14 premi vinti su un totale di 28 candidature. Ecco alcuni nomi di registi italiani premiati agli Oscar.
Vittorio de Sica
Uno dei padri del neorealismo italiano, ha vinto 4 premi Oscar con “Sciuscià”, “Ladri di biciclette”, “Ieri, oggi e domani” ed “Il giardino dei Finzi Contini”.Sciuscià, il primo film italiano vincitore di un premio Oscar, tratta dei bambini lustrascarpe che affrontano una vita difficile nell'Italia del dopoguerra. Il film è ambientato a Napoli.Ladri di biciclette è forse uno dei film più iconici del neorealismo italiano. Anche questo film è ambientato nel dopoguerra, ma questa volta a Roma. Narra la storia di un attacchino che subisce il furto della sua bicicletta durante il suo primo giorno di lavoro e che cerca di ritrovarla fra mille difficoltà.
Ieri, oggi e domani è suddiviso in tre episodi in tre diverse città italiane: Roma, Milano e Napoli. Gli attori principali sono Sophia Loren (che vincerà il premio Oscar alla migliore attrice per “La Ciociara” e poi un altro Oscar alla carriera) e Marcello Mastroianni, due icone del cinema italiano.
Infine, Il Giardino dei Finzi Contini tratta la storia di una famiglia ebrea durante il fascismo e le difficili condizioni di vita in seguito alle leggi razziali.
Federico Fellini
Il regista italiano più conosciuto al mondo insieme a De Sica, vincitore di un Oscar alla carriera nel 1993 e di quattro Oscar al miglior film straniero con “La strada”, “Le notti di Cabiria”, “Otto e mezzo” e “Amarcord”.
I primi due Oscar per “La strada” e “Le notti di Cabiria” arrivarono per due film di forte impatto sociale su temi come l'handicap mentale e la prostituzione.
“Otto e mezzo” e “Amarcord” sono invece film più introspettivi. “Otto e mezzo” parla della crisi esistenziale di un regista di mezza età, “Amarcord” è un racconto della vita di Fellini, dove ricorda le sue origini nella Rimini degli anni '30.
Vittorio De Sica e Federico Fellini sono quindi i due registi italiani ad aver vinto il maggior numero di premi, ma ci sono altri registi ad essere riusciti in questo exploit. Insieme ad Elio Petri, che con il suo thriller “Indagine di un cittadino al di sopra di ogni sospetto” ha vinto l'Oscar nel 1971, per quindici anni sono stati gli unici film italiani vincitori di un Oscar.Dopo Amarcord nel 1975, infatti, ci sono voluti quindici anni per vedere un altro film italiano trionfare alla notte degli Oscar. “Nuovo Cinema Paradiso” di Giuseppe Tornatore si aggiudica il premio con una storia commovente di un regista affermato che torna a visitare i luoghi della sua infanzia in Sicilia. Due anni dopo, vince l'Oscar “Mediterraneo” di Gabriele Salvatores, che narra le storie di otto soldati fascisti persi in Grecia senza contatto con la madrepatria.
Nel 1994 e nel 2013 è poi il momento di due film dal titolo molto simile: “La vita è bella” e “La grande bellezza”. Il secondo film tratta la vita di uno scrittore in cerca di bellezza nella Roma decadente del ventunesimo secolo, mentre il primo riguarda Guido, un padre di famiglia ebraica che con suo figlio finisce in un campo di concentramento nazista e cerca di nascondergli gli orrori di tutti i giorni attraverso la fantasia.
Roberto Benigni ha vinto oltre al premio al migliore film straniero, anche quello al miglior attore.Cari lettori, è proprio con la simpatia di Roberto Benigni che voglio ringraziarvi per l'attenzione e per invogliarvi a guardare i suoi film, così come quegli altri che abbiamo visto insieme, ecco una scena di un suo popolare film..La scena è tratta da “Il mostro” e riguarda uno studente italiano di lingua cinese alle prese con le quattro stagioni.
Lessico


出国留学
首要是学习意大利语
你开始了吗?

改变未来,选择森淼茂溢教育

在线填写表单,留学顾问一对一免费为您解答

  • 您的称呼:
  • 联系方式:
  • 意向院校或专业: