来源:未知
2019-06-13
Alla scoperta della Basilicata tra mari e monti
游览山海之间的巴西利卡塔大区
Continuiamo il nostro viaggio in Basilicata: dopo Matera e Craco visitiamo ora le Dolomiti Lucane e Maratea!
1.Le Dolomiti Lucane -Il volo dell'angelo(Castelmezzano-Pietrapertosa)
Le Dolomiti Lucane, conosciute anche come piccole dolomiti, fanno parte dell’Appennino lucano e si trovano nel cuore della Basilicata tra i comuni di Castelmezzano e Pietrapertosa. Questi due paesi sono uno di fronte all’altro e proprio per la loro posizione si può fare unincredibile volo da una montagna all’altra, ovvero il volo dell’Angelo.
Il Volo dell’Angelo consiste in un volo di andata e uno di ritorno partendo da una delle due stazioni del percorso: Pietrapertosa o Castelmezzano. Si può fare quest’esperienza da soli o condividerla con un’altra persona. In questo modo è possibile osservare il paesaggio delle Dolomiti dall’alto, ma si possono percorrere anche numerosi sentieri in mezzo alla natura, come ad esempio il “percorso delle sette pietre”, un antico sentiero contadino di circa 2 km, e il “percorso narrato”, un sentiero fatto di effetti sonori della natura e opere d’arte.
Il paesaggio è molto suggestivo e le rocce hanno delle forme molto particolari. Per questo motivo alcune hanno dei nomi specifici: l’aquila reale, l’incudine, la grande madre, la civetta. Infine, si possono visitare questi due splendidi borghi attraverso stradine e vicoli e si possonogustare prodotti tipici locali.
2. La Perla del Tirreno – Maratea
Maratea, chiamata anche la Perla del Tirreno per la sua posizione sul mare, è una città romantica, elegante e incantevole. Qui si possono visitare luoghi davvero unici, come ad esempio grotte marine e moltissime spiagge, tutte diverse per caratteristiche e panorama. Tra le più importanti ci sono: la spiaggia nera di cala Jannita per la sua sabbia di colore scuro; la spiaggia di Macarro con sabbia grigia e riccavegetazione e, infine, nella spiaggia di Castrocucco, gli scogli creano una piscina naturale.
A pochi chilometri da Maratea si trova la bellissima Isola di Dino, una piccola isola verde dove si possono visitare due grotte: la Grotta Azzurra e la Grotta del Leone. Nella vicina zona di Marina di Maratea si può percorrere a piedi il sentiero per visitare un’altra bellissima grotta: la Grotta delle Meraviglie. Per scoprire questi luoghi si possono scegliere anche diversi itinerari in barca.
Maratea è conosciuta anche come “La città delle 44 chiese” per i suoi numerosi monasteri e chiese. Particolarmente interessanti sono la Chiesa dell’Immacolata, la Chiesa di Santa Maria Maggiore e la Chiesa della Madonna degli Ulivi. La statua del Cristo Redentore merita una visita a parte, è alta 21 metri ed è costruita sulla cima del monte San Biagio. Da lì si può ammirare il paesaggio costiero della città. D’estate, nei vicoli del paese, è possibile visitare anche mostre e gallerie d’arte all’aperto.
Dolomiti (sost.) Lucane (agg.)
巴西利卡塔大区的多洛米蒂山
Appennino (sost.) lucano (agg.)
巴西利卡塔大区的亚平宁山脉
Incredibile (agg.)
不可相信的
Volo da una montagna all’altra
空中滑索
Incantevole (agg.)
迷人的
Aquila (sost.) reale (agg.)
鹰
Incudine (sost.)
铁砧
Civetta (sost.)
猫头鹰
Sentiero (sost.)
小道
Splendido (agg.)
美妙的
Gustare (v.)
品尝
Perla del Tirreno
第勒尼安海的珍珠
Grotta (sost.)
岩洞
marino (agg.)
海的
Vegetazione (sost.)
植物
Scoglio (sost.)
礁石
Scoprire (v.)
参观/游览
Monastero (sost.)
修道院
Meritare (v.)
值得
Cristo Redentore
救世基督像
Ammirare (v.)
欣赏
Costiero (agg.)
海岸的
怎么样?知道了意大利南部有这么多好玩的地方,赶快为下一次假期收藏起来吧!
在线填写表单,留学顾问一对一免费为您解答