返回

意大利语学习

意大利语学习

Fiorentina academy of fine arts

意言译语 | 畅游意大利南部大区巴西利卡塔(Basilicata)

来源:未知

2019-06-05

Alla Scoperta della Basilicata tra vicoli e città fantasma
La Basilicata, chiamata anche Lucania, è una regione dell’Italia meridionale. Ha due province, Potenza, che è anche il capoluogo, e Matera. Confina a nord e a est con la Puglia, a nord e a ovest con la Campania e a sud con la Calabria. È inoltre bagnata da due mari: il mar Tirreno a sud-ovest e il mar Ionio a sud-est.Non si parla spesso di questa regione, ma vale la pena visitarla perché mostra ancora la bellezza di un luogo inesplorato, unico eincontaminatoCi sono paesaggi montuosi con vista sul mare, piccolipaesini con storie e tradizioni interessanti, ci sono molti sapori da scoprire e tante sensazioni da vivere.Scopriamola insieme attraverso un breveitinerario coast to coast!



1. I Sassi – Matera

 




Matera, conosciuta anche come la città dei Sassi, è una città molto antica. I primi insediamenti rupestri sono degli antichi rioni scavati nella roccia. Il territorio si divide in due zone: il Sasso Caveoso, dove si possono vedere le famose case-grotta e il Sasso Barisano dove ci sono diverse botteghe e si possono vedere artigiani al lavoro. La parte più antica di Matera, la Civita, si trova su un colle che separa queste due zone. Lo scenario si presenta come un labirinto di stradine e scalinate, chiese rupestri, affreschi bizantini e palazzi barocchi. Il visitatore camminando in questi vicoli vivrà un’esperienza davvero mozzafiato.

Per questo motivo, a partire dagli anni ’50, molti registi hanno scelto Matera per girare i propri film. Tra questi ci sono Pier Paolo Pasolini (Il Vangelo secondo Matteo, 1964), Bruce Beresford (King David, 1985), Fabio Segatori (Terra Bruciata, 1999),  Mel Gibson (The Passion, 2004) e Timur Bekmambetov (Ben Hur, 2015).
Nel 1993 l’UNESCO ha dichiarato i Sassi di Matera Patrimonio dell’Umanità definendo il suo paesaggio un “Paesaggio Culturale”. Il 17 ottobre 2014 l’Unione Europea ha scelto la città come Capitale Europea della Cultura per il 2019.

2. Il paese fantasma – Craco

 

Craco si trova su una collina circondata dal paesaggio lunare dei “calanchi”. Il suo antico nome era “Graculum”, che vuol dire “piccolo campo arato”.  Nel 1963 una frana ha distrutto il borgo antico, o Craco Vecchia, e la popolazione locale ha dovuto abbandonare la zona per andare a vivere nel nuovo comune di Craco Peschiera.


Al centro del vecchio paese, ora disabitato, restano alcune case in pietra e la torre normanna. Chi passeggia per le strade e i vicoli può immaginare la vita e la storia dei suoi abitanti. Oggi è possibile fare un percorso di visita guidata fino ad arrivare alla vecchia piazza principale e ammirare la bellezza di questa piccola città fantasma.



Craco ricorda le ambientazioni dei film western per il suo paesaggio caratteristico e le sue rovine, perciò molti registi hanno girato qui i propri film. Tra i più famosi ci sono Bruce Beresford (King David, 1985), Fabio Segatori (Terra Bruciata, 1999) e Mel Gibson (The Passion, 2004).

Ci vediamo nel prossimo articolo per continuare il nostro viaggio con le Dolomiti e Maratea!

GLOSSARIO



意大利语学习--随时随刻学习

改变未来,选择森淼茂溢教育

在线填写表单,留学顾问一对一免费为您解答

  • 您的称呼:
  • 联系方式:
  • 意向院校或专业: