返回

意大利语入门

意大利语入门

Fiorentina academy of fine arts

意言译语|世界上最著名的意大利赛马节,你看过吗?

来源:意大利语培训

2020-03-10

Il Palio di Siena è una competizione fra le Contrade di Siena nella forma di corsa a cavallo di origine medievale che si svolge due volte l'anno: il 2 luglio e il 16 agosto per celebrare la Madonna.

 
Le contrade che corrono il Palio di Siena sono 17 e hanno nomi di animali o elementi naturali: 
 
La tradizione del Palio inizia nel 1200 quando Siena diviene una delle più ricche città dell'Europa del Medioevo.
La corsa si svolge in Piazza del Campo, i cavalli si assegnano alle contrade per sorteggio e i fantini corrono senza sella, e indossano costumi con i colori della contrada che rappresentano. A ogni Palio partecipano 10 contrade.
 
Nel pomeriggio, prima della corsa, dal Duomo parte la passeggiata storica in costumi medievali. Durante la festa in piazza ci sono sempre moltissime persone, contradaioli e turisti.
 
In piazza il mossiere, cioè l’arbitro, inizia a chiamare le contrade dentro i canapi per la partenza. La decima contrada resta fuori e parte correndo. 
 
È comune che i fantini creino strategie e facciano allenaze. I momenti prima della partenza sono quelli in cui i fantini possono chiedere e cercare collaborazioni o aiuti ad altri fantini. Questa usanza è detta "fare i partiti”.
 
Il Palio viene vinto dal cavallo, con o senza fantino, dopo che per primo abbia compiuto tre giri della piazza. Spesso durante la corsa succedono incidenti e i fantini cadono o i cavalli si feriscono. 
 
Dopo la vittoria, i contradaioli in festa corrono sotto il palco degli arbitri a ritirare il drappellone o palio e lo portano prima in chiesa e poi nel museo della loro Contrada. La Contrada vincitrice festeggerà a partire dalla sera stessa e per settimane con cortei e cene nel proprio territorio. 

GLOSSARIO


NOMI STORICI DELLE CONTRADE

改变未来,选择森淼茂溢教育

在线填写表单,留学顾问一对一免费为您解答

  • 您的称呼:
  • 联系方式:
  • 意向院校或专业: