返回

意大利语学习

意大利语学习

Fiorentina academy of fine arts

意言译语|如何庆祝Santa Lucia?一年中最短的一天

来源:意大利语学习

2020-04-21

Il giorno di Santa Lucia è una giornata che in Italia si celebra il 13 dicembre. E’ anche chiamato il giorno più corto dell’anno. 
 
Le tradizioni legate a questa festa sono diverse da nord a sud. Prima di scoprire quali sono le attività svolte durante questa giornata, vediamo chi era Santa Lucia.
 
Santa Lucia è stata una martire cristiana. E’ ritenuta la protettrice della vista e degli oculisti. La leggenda racconta che un ragazzo si è innamorato degli occhi della giovane Lucia e le ha chiesto di regalarli a lui. Lucia accetta, ma gli occhi le ricrescono più belli di prima. Il ragazzo chiede in regalo anche questi, ma la giovane rifiuta, così lui la uccide con un coltello nel cuore. Per questo motivo, oggi Santa Lucia è considerata la protettrice della vista e degli oculisti.
 
Come si festeggia?
In Lombardia, la festività di Santa Lucia è molto radicata, ed è un’occasione di celebrazione soprattutto per i bambini. In particolare, nelle province di Bergamo e di Brescia i bambini scrivono una lettera a Santa Lucia e chiedono dei regali. 
 
La leggenda narra che Lucia, con un asinello, passa casa per casa a distribuire i regali ai bambini buoni. I bambini, prima di andare a letto, lasciano una tazza di latte per la Santa, un po’ di vino e del fieno per l’asino.

Tradizioni culinarie dal Nord al Sud
Le tradizioni culinarie dal nord al sud sono molte, vediamone alcune insieme. In Veneto Santa Lucia è la protettrice dei fidanzati. 
 
Per tradizione il fidanzato deve regalare alla fidanzata il mandorlato, un torrone fatto di miele e mandorle.
In Sardegna si mangiano i biscocchi, per proteggere la vista. 
 
I biscocchi, di forma rotonda, ricordano la forma dell’occhio e sono ripieni di marmellata.
 
Ad Alessandria, in Piemonte, si mangiano i lacabon, dei bastoncini di miele e zucchero. 
 
In Trentino Alto Adige, dal 13 dicembre e per tutto il periodo natalizio, si mangia lo zelten, un dolce di pane con frutta secca e candita. 
 
Dalla Campania in giù la tradizione cambia. Ad Avellino il piatto tipico del 13 dicembre sono i cicci di santa Lucia, un piatto a base di legumi e cereali con aglio. 
 
Infine, in Sicilia la festa di Santa Lucia è molto importante. A Siracusa e a Palermo, il menù del 13 dicembre è povero ma allo stesso tempo molto vario. E’ vietato il consumo di pane e pasta e si mangiano i legumi, verdure e piatti a base di riso. 
 
Secondo la tradizione, infatti, ogni siciliano deve mangiare almeno un’arancina durante questa giornata. Il pasto termina con la cuccìa, il dolce di santa Lucia a base di grano bollito con crema di ricotta o di latte e cioccolato. 
 
Curiosità
Santa Lucia è anche chiamato “Il giorno più corto che ci sia” (Il giorno più corto dell’anno), secondo una credenza popolare.
Che cosa significa il nome Lucia?
Il suo nome Lucia deriva dal latino Lux che significa luce, per questo la santa è la protettrice degli occhi ed è raffigurata con gli occhi sul piatto e lo sguardo al cielo.
Perché Santa Lucia è la protettrice degli occhi?
 
Si narra che durante le torture, a Lucia sono stati strappati gli occhi e per questo lei è diventata la protettrice della vista. Infatti, Santa Lucia spesso è raffigurata con gli occhi su un vassoio.
 
GLOSSARIO
 
*s.m. 阳性名词
*s.f. 阴性名词

Martire s.f.

 殉道者

Protettrice s.f.

守护神

Vista s.f.

眼力

Oculista s.m. e f.

眼科医生

Cuore s.m.

心脏

Asinello s.m.

小驴

Fieno s.m.

干草

Forma rotonda

圆形

Cereale s.m.

谷物

 Legume s.m.

豆子


改变未来,选择森淼茂溢教育

在线填写表单,留学顾问一对一免费为您解答

  • 您的称呼:
  • 联系方式:
  • 意向院校或专业: