返回

意大利语学习

意大利语学习

Fiorentina academy of fine arts

意言译语|利玛窦的中国之旅从这里开始

来源:北京意大利语

2020-02-27

Il viaggio in Cina di Matteo Ricci 利玛窦
 (livello B1)
 
Matteo Ricci è stato un gesuita, matematico, cartografo e sinologo italiano. Ha vissuto in Cina al tempo della dinastia Ming ed è stato uno dei maggiori missionari della Cina. Ricevette anche il titolo onorifico di Studioso confuciano del grande Occidente (泰西儒士).
 
Matteo Ricci nacque a Macerata il 6 ottobre del 1552. Nel 1568 Ricci si trasferì a Roma ed entrò nel Collegio dei Gesuiti. Ebbe come insegnante l’astronomo tedesco Cristoforo Clavio, che introdusse il giovane allo studio della matematica.
 
Nel 1577 intraprese il suo lungo viaggio verso l’Oriente, passò per Genova e Cartagena, arrivò a Lisbona e poi a Coimbra, dove si imbarcò su una caracca, un vascello del tempo.
 
Affrontò un viaggio lungo e insidioso e dopo aver circumnavigato l’Africa, giunse a Macao (澳门), a quel tempo, colonia portoghese. A Macao cominciò a studiare il cinese.
Ottenne il lasciapassare per entrare in terra cinese, il 10 settembre 1583 Ricci risalì lungo il Fiume delle Perle e giunse a Zhaoqing (肇庆).
 
A Zhaoqing (肇庆), Matteo Ricci si stabilì in una pagoda ottagonale a nove piani, che si chiamava Torre Fiorita. Sulla parete esterna si poteva ammirare un orologio meccanico, mentre all’interno c’erano i prismi di vetro che Ricci aveva portato con sé dall’Occidente. Inoltre a Zhaoqing Ricci disegnò la Carta geografica completa dei monti e dei mari (于低山海全图).
 
Nel 1589 Ricci lasciò Zhaoqing, percorse il fiume XiJiang (西江河) e arrivò nel borgo commerciale di Shaozhou (韶州). Il giovane Qu Taisu (瞿太素) gli chiese di diventare suo discepolo. A lui, Ricci insegnò la matematica e l’arte di fare i calcoli con il pennello, cioè di usare il calcolo scritto invece dell’abaco. Il suo allievo tradusse in cinese il primo libro dei quindici che formano gli “Elementi di Euclide”. (几何原本)
Nel frattempo si dedicò anche alla traduzione in latino dei “Quattro libri” di Confucio.
Nel 1595 Ricci intraprese il suo primo tentativo di raggiungere Pechino a bordo di una giunca lungo i canali e i fiumi che collegano Shaozhou alla capitale. Dopo un pericoloso naufragio decise di dirigersi verso Nanchino ma prima dovette passare per Nancheng (南城).
 
A Nanchang Ricci diventò caro amico di letterati e funzionari del luogo e si fece apprezzare per le sue conoscenze in campo filosofico e scientifico. Venne chiamato Li Madou (利玛窦).
Ormai era molto fluente in lingua cinese, scrisse in mandarino il “Trattato sull’amicizia”(交友论) e un trattato sulle tecniche di memorizzazione, il “Trattato della memoria locale” (西国际法) . Ai funzionari suoi amici regalava meridiane e spiegava il modello tolemaico dell’Universo e il funzionamento degli astrolabi.
 
Nel 1598 Ricci si diresse verso Pechino lungo un percorso lungo 2500 km.
 
Il 7 settembre 1598, dopo 5 anni dal suo arrivo in Cina, Ricci arrivò a Pechino con la speranza di poter parlare con l’imperatore. Dopo due mesi però dovette lasciare la capitale. Tornò dunque a Nanchino dove riprese l’insegnamento dell’aritmetica, dell’astronomia, della geometria e della cosmologia. Scrisse in mandarino il “Trattato sui quattro elementi” (思源性论) in cui illustrò la teoria aristotelica secondo cui l’Universo è costituito da quattro elementi: acqua, terra, aria e fuoco.  In questo libro Ricci dimostrò anche che la Terra è rotonda. Ricci spiegò anche come costruire globi, astrolabi e altri strumenti per l’osservazione dei corpi celesti.
 
Nel 1600 Ricci disegnò un nuovo mappamondo in cui indicò l’Europa con il nome cinese “Ou-luo-ba” (欧罗巴).
 
A maggio del 1600 Ricci tornò nuovamente a Pechino e ottenne il privilegio di entrare e uscire liberamente nella Città Proibita (故宫), ma non riuscì mai a vedere l’imperatore WanLi (萬曆).
A Pechino disegnò la “Carta completa delle miriadi di paesi sulla Terra” (坤輿萬國全圖). Molte denominazioni sono ancora in uso nei moderni atlanti cinesi.
 
Matteo Ricci morì l’11 maggio del 1610. Ricevette l’onore più grande per uno straniero in Cina: essere sepolto in un terreno che l’imperatore gli donò. Matteo Ricci è sepolto poco fuori Pechino.
 
Glossario
 

Gesuita

s.m.

耶稣会士

Matematico

s.m.

数学家

Cartografo

s.m.

制图师

Sinologo

s.m.

汉学家

Dinastia

s.f.

王朝

Missionario

s.m.

传教士

Titolo onorifico

s.m.

荣誉称号

Confucio

n.

孔子

Collegio

s.m.

学院

Astronomo

s.m.

天文学家

Introdurre

v. tr.

引导,指导

Affrontare

v. tr.

面临,面对

Insidioso

agg.

阴险的

Circumnavigare

v. tr.

环球航行

Giungere

v. intr.

到达

Colonia

s.f.

殖民地

Lasciapassare

s.m.

通行证

Risalire

v. intr.

(船) 逆流而上

Stabilirsi

v. intr.

定居

Pagoda ottagonale

s.f.

八角形的宝塔

Meccanico

agg.

机械

Prisma

s.m.

棱镜

Percorrere

v. intr.

经过,走

Borgo

s.m.

村庄, 镇

Discepolo

s.m.

门徒

Calcolo

s.m.

计算

Abaco

s.m.

算盘

Tentativo

s.m.

试图,尝试

Giunca

s.f.

帆船

Naufragio

s.m.

沉船

Funzionario

s.m.

官员

Apprezzare

v. tr.

欣赏

Meridiana

s.f.

日规

Tolomeo

n.

托勒密

Astrolabio

s.m.

星盘

Imperatore

s.m.

皇帝

Aritmetica

s.f.

算术

Geometria

s.f.

几何

Cosmologia

s.f.

宇宙学

Cinese mandarino

s.m.

普通话

Aristotele

n.

亚里士多德

Rotondo

agg.

圆形

Privilegio

s.m.

特权

Denominazione

s.f.

名称,名字

Sepolto

agg.

被埋葬


改变未来,选择森淼茂溢教育

在线填写表单,留学顾问一对一免费为您解答

  • 您的称呼:
  • 联系方式:
  • 意向院校或专业: