返回

意大利语入门

意大利语入门

Fiorentina academy of fine arts

意言译语 | 意大利第二小的大区——莫塞利

来源:未知

2019-07-10

Il Molise: la regione che non esiste.

Il Molise è la seconda regione più piccola d’Italia e, forse proprio per questo motivo, non molto conosciuta. Ma scopriamo insieme alcune caratteristiche di questa regione.

Situata nell’Italia centro meridionale,  è una regionemontuosa con un tratto di costa che si affaccia sul Mar Adriatico. Per questo motivo, è una regione perfetta se si amano sia la montagna che il mare. Lacaratteristica di questa regione è la sopravvivenza di usi e tradizioni, di attività artigianali e antichi lavori altrove scomparsi. Questo rende il Molise un “piccolo mondo antico”.


La Cucina

Il punto di forza della cucina molisana sta nella semplicità e nella freschezza degli ingredienti. I piatti sono diversi da zona in zona: nella parte interna della regione dominano la carne e i formaggi, mentre nella zona costiera prevale il pesce. I molisani, però, dalla montagna al mare, amano mangiare la pasta: infatti non mancano mai sulla tavola i primi piatti. Nelle zone montuose si preferiscono i primi piatti a base di sugo di maiale o di agnello. I primi piatti della tradizione si ispirano alla cucina regionale meridionale, si ritrovano paste tipiche come i cavatelli, i tagliolini e i maccheroni.


Luoghi da visitare

Anche se è una regione molto piccola, il Molise offre diverse opzioni, sia per chi ama la montagna che per chi ama il mare.Infatti è ricco da un punto di vista sia naturale sia storico e per questo è una meta interessante, soprattutto se si vogliono vivere delle vacanze avventurose.



Campitello matese

E’ la stazione sciistica più importante del Molise. E’ l’ideale se si ama sciare in tutta tranquillità e se si preferiscono i posti meno affollati.



Santuario di Castelpetroso

Questo santuario appare nel bel mezzo delle montagne molisane, iniziato nel 1890 e completato nel 1975. E’ realizzato in stile neogotico. Oltre ad  attirare turisti per la sua bellezza e maestosità, è un importante luogo di culto e meta di pellegrinaggio per i fedeli.



Il castello Svevo

Situato sulla costa della città di Termoli, questo castello risale al 1200.  Progettato da Federico II di Svevia per assicurare al territorio e al popolo una difesa dal mare, questo edificio si trova vicino al centro storico e si può visitare all’interno. 

E’ consigliabile andarci al tramonto, per godere di un bellissimo panorama sul mare.



Feste tradizionali

Durante tutto l'anno si organizzano sagre e feste che mantengono vive le tradizioni. Tra gli eventi c’è la Sfilata dei Carri Allegorici di Frosolone. In questa sfilata, si può assistere a delle scenette che rappresentano la vita di una volta. 

Da non perdere ancheil Festival Internazionale della zampogna di Scapoli, la Fiera del tartufo bianco a San Pietro Avellana ed un evento folcloristico come "La  ‘Ndocciata", una fiaccolata in costume tradizionale che c’è ogni anno ad Agnone.


Sfilata dei Carri Allegorici





Ma perchè il Molise non esiste?Semplicemente perchè questa regione è molto piccola e quasi sconosciuta (persino in Italia!) e agli italiani piace scherzare su questa cosa. Ma, come abbiamo potuto vedere, il Molise è una regione che racchiude tante richezze, sia naturali che gastronomiche.

改变未来,选择森淼茂溢教育

在线填写表单,留学顾问一对一免费为您解答

  • 您的称呼:
  • 联系方式:
  • 意向院校或专业: