Le parole composte sono generalmente dei sostantivi maschili particolari formati da due parole diverse. Ma come si creano? Vediamo le categorie più frequenti.
Verbo + nome
Alcune parole sono composte da un verbo e un nome. Prova a collegare le seguenti parole all’immagine corretta:
il segnalibro / il posacenere / lo spazzaneve / la lavastoviglie / il cavatappi / l’asciugamano
Il verbo nel composto è sempre alla terza persona singolare ma il nome può essere singolare o plurale. Quindi come facciamo il plurale di queste nuove parole?
Se il nome nel composto è maschile singolare, il plurale è regolare:
· il segnalibro – i segnalibri
· il grattacielo – _______________
ATTENZIONE: l’asciugamano – gli asciugamani
Se il nome nel composto è femminile singolare, il plurale è invariato:
· il posacenere – i posacenere
· lo spazzaneve – gli spazzaneve
· il passamontagna – _______________
Se il nome nel composto è plurale, il plurale è invariato:
· la lavastoviglie – le lavastoviglie
· il cavatappi – i cavatappi
· il caricabatterie – _______________
Nome + nome
Alcune parole sono composte da due nomi. Prova a collegare le seguenti parole all’immagine corretta:
la calzamaglia / il capotreno / il pescespada / l’arcobaleno / il centrotavola / la cassapanca
Se le parole hanno lo stesso genere si fa il plurale della seconda parola:
· la calzamaglia – le calzamaglie
· l’arcobaleno – gli arcobaleni
· la cassapanca – le cassapanche
· il melograno – _______________
Se le parole hanno diverso genere si fa il plurale della prima parola:
· il centrotavola – i centritavola
· il pescespada – _______________
ATTENZIONE: la ferrovia – le ferrovie
Se la parola contiene “capo” allora si fa il plurale di questa parola:
· il capotreno – i capitreno
· il capofamiglia – _______________
Nome + aggettivo
Alcune parole sono composte da un nome e un aggettivo. Prova a collegare le seguenti parole all’immagine corretta:
la cassaforte / la cartapesta / la terracotta / il palcoscenico
Per fare il plurale di queste parole bisogna cambiare sia il nome sia l’aggettivo:
· la cassaforte – le casseforti
· la cartapesta – le cartepeste
· la terracotta – _______________
ATTENZIONE: il palcoscenico – i palcoscenici
Aggettivo + aggettivo
Alcune parole sono composte da due aggettivi. Alcune di queste parole possono anche creare un altro aggettivo. Prova a collegare le seguenti parole all’immagine corretta:
il pianoforte / il chiaroscuro / agrodolce / nerazzurro
Il plurale segue la regola normale di un nome o di un aggettivo:
· il pianoforte – i pianoforti
· il chiaroscuro – _______________
· agrodolce – agrodolci
· nerazzurro – _______________
Ci sono altre parole composte da altri elementi grammaticali, di seguito alcuni esempi:
· aggettivo + nome (solo il nome nel composto diventa plurale):
il bassorilievo – i bassorilievi, il francobollo – i francobolli
· “mezzo/a” + nome (entrambe le parole diventano plurale):
la mezzanotte – le mezzenotti, la mezzamanica – le mezzemaniche, il mezzobusto – i mezzibusti
ATTENZIONE: il mezzogiorno – i mezzogiorni
· verbo + verbo (il plurale è invariato):
il bagnasciuga – i bagnasciuga, il saliscendi – i saliscendi
· proposizione/avverbio + nome (se il nome nel composto è dello stesso genere del nome formato allora segue la normale regola per il plurale):
il lungomare – i lungomari, il dopopranzo – i dopopranzi
· proposizione/avverbio + nome (se il nome nel composto è di diverso genere del nome formato allora è invariato):
il sottoscala – i sottoscala, il sottobottiglia – i sottobottiglia
Ora prova a completare le seguenti parole (verbo + nome) e scopri il loro significato:
1. il tosta_________
2. lo scola_________
3. il porta_________
4. lo stuzzica_______
5. l’apri________
6. il salva_________
a. ombrelli
b. denti
c. gente
d. pane
e. pasta
f. scatole
练习题需要填写正确答案
你做对了吗?
私信小编哈
Glossario
La parola composta
|
Sost. F
|
复合词
|
Frequente
|
Agg.
|
常见的
|
La terza persona singolare
|
Sost. F
|
第三人称
|
Il grattacielo
|
Sost. M
|
大厦
|
Il passamontagna
|
Sost. M
|
巴拉克拉瓦
|
Il caricabatterie
|
Sost. M
|
充电器
|
Il melograno
|
Sost. M
|
石榴
|
Il capofamiglia
|
Sost. M
|
户主
|
Il francobollo
|
Sost. M
|
邮票
|
Il mezzobusto
|
Sost. M
|
半身
|
Il bagnasciuga
|
Sost. M
|
岸边
|
Il lungomare
|
Sost. M
|
海边
|
Il sottobottiglia
|
Sost. M
|
瓶杯垫
|